Dal 1976 ci occupiamo di serramenti a Como, Bizzarone, Varese, Ticino e in Insubria e da allora ci prendiamo cura delle case di questa terra, combattendo spifferi e rumori. Come abbiamo fatto per la casa di Emilio e Sara: ecco com’è andata.

Questo caso di installazione di serramenti a Como (per la precisione a Valmorea) comincia con queste parole:
“Spifferi e rumori? Non sono più un problema! Abbiamo acquistato nuove finestre a metà prezzo e finalmente la nostra casa è calda e silenziosa.”
A parlare sono Emilio e Sara, che raccontano così il lavoro che abbiamo ultimato per la loro casa a Valmorea, in provincia di Como.
Una casa in cui l’isolamento termico finestre era diventato un problema praticamente invalidante e il comfort abitativo era ormai diventato un ricordo.
In genere, infatti, gli spifferi alle finestre sono solo un campanello d’allarme di un problema a carico dei serramenti che potrebbe rivelarsi ben più grave: correre ai ripari è necessario e urgente.
Ed è quello che hanno fatto Emilio e Sara quando si sono rivolti a noi.
La progettazione su misura pensata per la casa di Emilio e Sara ci ha permesso di garantire un ottimo risultato dal punto di vista termico: gli spifferi sono spariti e la casa è diventata più calda.
Ma non è finita qui, perché la casa ne ha guadagnato anche dal punto di vista estetico.
Tutti gli ambienti appaiono magnificamente rinnovati, anche in corrispondenza di quei punti in cui si erano verificate difficoltà per i rivestimenti. Inoltre – e questo ce lo hanno riferito proprio Emilio e Sara – non sentono neanche più il rumore delle auto che si fermano sotto casa.
L’abitazione di Emilio e Sara sorge, infatti, in una zona molto tranquilla e – prima del nostro intervento – all’arrivo di un qualsiasi veicolo si sentiva il rumore del motore in ogni ambiente della casa.
Insomma, i vecchi serramenti in legno erano davvero malconci, “spifferavano” e lasciavano entrare in casa qualsiasi rumore.
Perché molto spesso quando si evidenza un problema di isolamento termico, anche il potere di isolamento acustico delle finestre si deteriora e la tranquillità in casa diventa un miraggio.
Il comfort di casa, quindi, ne risente in maniera irreversibile.
Anche spingendo al massimo l’impianto di riscaldamento, ad esempio, non era possibile ottenere la temperatura giusta, e questo si ripercuoteva anche sulle bollette.
I costi in bolletta diventavano via via più insostenibili…oltre che inutili, dato che a una cospicua spesa non corrispondeva un reale livello di comfort abitativo.
Era quindi necessario intervenire con urgenza e precisione per riportare a casa di Emilio e Sara il benessere di un ambiente caldo e confortevole, con una progettazione e una installazione totalmente su misura.
Quello fatto a casa di Emilio e Sara a Valmorea non è stato un intervento semplice, ma siamo riusciti a portarlo a termine grazie al nostro metodo, eliminando spifferi e rumori per sempre.
Consulenza e Piano dei Lavori per i serramenti a Como di Emilio e Sara
Installiamo serramenti a Como, Varese, Ticino e in Insubria dal 1976 e sappiamo come prenderci cura delle case che sorgono qui, sappiamo come garantire il benessere abitativo nelle abitazioni che sorgono nella nostra fascia climatica.
E anche per la casa di Emilio e Sara abbiamo impiegato non solo la nostra esperienza, ma anche e soprattutto il nostro metodo che in 4 step ci permette di garantire il risultato ai nostri clienti.
Dopo la consulenza, dunque, abbiamo fissato un primo sopralluogo, durante il quale abbiamo ascoltato attentamente tutte le richieste dei nostri clienti, per proporre una soluzione a misura delle loro esigenze. Questa prima fase di consulenza e sopralluogo, infatti, è indispensabile per capire in che modo intervenire.
Inoltre, studiando attentamente il caso, abbiamo subito notato diverse criticità, come i cassonetti integrati nella muratura.
Tornati in sede, quindi, ci siamo messi subito al lavoro per progettare un sistema di posa in opera specifico per superare tutti gli ostacoli e garantire zero problemi in futuro.
Così, quando Emilio e Sara sono passati a trovarci presso il nostro showroom dopo qualche giorno, abbiamo consegnato loro un dettagliato Piano dei Lavori – non è il classico preventivo! – per mostrare i serramenti più adatti al loro caso e per illustrare in modo chiaro la tipologia di intervento da portare a termine, con il preciso scopo di risolvere definitivamente i problemi di scarso isolamento termico e acustico.

Una brutta storia di spifferi e rumori… a lieto fine!
La soluzione scelta per la casa di Emilio e Sara è caduta su serramenti in PVC bicolore Nurith, bianchi all’interno per illuminare gli ambienti e color grafite all’esterno per valorizzare la facciata – una vera chicca!
La posa in opera dei serramenti è stata progettata ad hoc per riqualificare tutto il foro finestra e per non buttare via tanti soldi … nel cassonetto.
Dato che un buon 25% della dispersione termica è causato proprio da un cassonetto non isolato, per gli scorrevoli di grandi dimensioni abbiamo previsto l’installazione di nuovi cassonetti coibentati, mentre abbiamo provveduto alla coibentazione in opera dei cassonetti integrati nel muro, personalizzando il pannello.
Il risultato è sempre garantito quando si progetta e non si lascia spazio all’improvvisazione in cantiere.
Il progetto per la casa di Emilio e Sara: parliamo di prezzi…
Grazie alla precisa consulenza fiscale di Barbara (la nostra collaboratrice che si occupa di vendita, gestione ordini e detrazioni), i serramenti prestazionali scelti per la casa di Emilio e Sara sono diventati immediatamente anche convenienti!
Emilio e Sara hanno infatti acquistato le nuove finestre con lo sconto in fattura, recuperando immediatamente il 50% dell’investimento.
Abbiamo gestito ogni singola fase del progetto sia dal punto di vista tecnico che fiscale, con grande attenzione ai dettagli, per garantire ai nostri clienti il lavoro dei sogni a metà prezzo!
Adesso, Emilio e Sara possono finalmente rilassarsi nel silenzio di una casa confortevole e a basso consumo.
E siamo davvero felici di averli aiutati a sfruttare le nuove detrazioni per pagare le finestre la metà (in completa sicurezza e senza avere noie fiscali!), garantendo per il futuro bollette sicuramente più basse.
Una riqualificazione energetica da festeggiare.
E infatti abbiamo brindato! Ovviamente, con l’ottimo Nebbiolo che Emilio produce per passione.

Serramenti Como, Varese, Ticino e Insubria: a chi rivolgerti per la tua casa dei sogni?
L’unico modo per assicurare il risultato al 100% è avere un metodo di lavoro.
Un preciso metodo di lavoro permette di personalizzare completamente tutte le soluzioni per tutte le richieste che ci vengono rivolte.
Con un Metodo di lavoro come il nostro:
- sai sempre cosa stai pagando;
- sai sempre come si svolgeranno i tuoi lavori nel dettaglio;
- sai sempre quali sono i tempi in cui ti verranno consegnati i tuoi lavori;
- non avrai mai soluzioni standard per il tuo caso.
Se cerchi un serramentista a Como, Bizzarone, Varese, Ticino e in Insubria, puoi parlarci del progetto che intendi realizzare e ti aiuteremo a renderlo concreto, come abbiamo fatto per la casa di Emilio e Sara a Valmorea.
Qui trovi tutti i nostri contatti.
Oppure puoi compilare il modulo qui sotto.
Alla prossima!
